Macchinari per la produzione di pasta filata
La tecnica per la lavorazione della pasta filata nasce in Italia meridionale ed è oggi esportata in tutto il mondo
La pasta filata rappresenta una delle peculiarità della tradizione italiana e la domanda di formaggi a pasta filata è in costante crescita in tutto il mondo.
La mozzarella, la scamorza, il caciocavallo sono solo alcuni esempi di prodotti derivanti dalla produzione di pasta filata.
La produzione della pasta filata prevede la coagulazione del latte, lo spurgo e l’acidificazione della cagliata, la filatura e la formatura della cagliata e infine il rassodamento della pasta filata.
Cagliare, acidificare, filare e formare: operazioni semplici se fatte con i macchinari di Sfoggiatech, perché questi macchinari sono affidabili, performanti e frutto della nostra pluriennale esperienza nel campo della produzione di pasta filata.
Cagliare, acidificare, filare e formare: operazioni semplici se fatte con i macchinari di Sfoggiatech, perché questi macchinari sono affidabili, performanti e frutto della nostra pluriennale esperienza nel campo della produzione di pasta filata.